
La meditazione è uno strumento che aiuta a cambiare la qualità della vita, portando una maggiore presenza e consapevolezza delle sensazioni nel corpo, favorendo un’allentamento dello stress, un ampliamento del respiro, una regolazione del battito cardiaco, una serenità nelle emozioni, una calma mentale, un maggiore equilibrio, concentrazione e chiarezza mentale.
Gli incontri sono in gruppo o a livello individuale, in presenza oppure online.
MEDITAZIONE MINDFULNESS BIODINAMICA©
Istruttore di Mindfulness Biodinamica – Iscrizione all’albo nazionale professionisti Mindfulness n 779, della Federazione Italiana Mindfulness.
La Mindfulness è una tecnica che permette un approccio consapevole mentale a ciò che accade nel presente, cosa è presente nel corpo fisico a livello di sensazioni, emozioni e pensiero. La pratica aiuta anche a stare in maniera costruttiva, con le proprie esperienze e riconoscere la propria esperienza interiore. Aiuta nella riduzione dello stress, favorisce un rilassamento profondo, rallenta il battito cardiaco, aumenta la concentrazione, riduce gli stati di ansia, attacchi di panico, insonnia ecc. Inoltre, la Mindfulness Biodinamica, aiuta anche nello sviluppo delle virtù del cuore, i Brahmavihara (amorevole gentilezza, compassione, empatia nella gioia ed equanimità), e ad imparare ad utilizzare le risorse, ad orientarsi ai fulcri, alla linea mediana, alla quiete, al feltsense.

DAL 2022, Istruttore Meditazione Mindfullness Biodinamica (Iscrizione all’albo nazionale professionisti Mindfulness n 779, della Federazione Italiana Mindfulness).

CORSI DI MEDITAZIONE MINDFULLNESS BIODINAMICA PER CAREGIVER E MALATI DI PARKINSON, di gruppo o individuale.

MEDITAZIONE E PARKINSON
E’ partito un progetto in collaborazione con l’Associazione Parkinsoniani di Firenze, dove sono stati proposti un ciclo di incontri di gruppo per caregiver.
Inoltre sono anche attivi degli incontri di meditazione per i malati, in piccoli gruppi o individualmente. Recenti ricerche dell’Università di Anversa e di un pool di altre istituzioni europee e americane dimostrano gli effetti positivi di miglioramento che un programma di meditazione Mindfulness può avere sulle capacità motorie di pazienti affetti dal Parkinson.
Una recente ricerca condotta dall’Università di Anversa, che si riferiva a letture fatte tramite Risonanza Magnetica, dimostrava come vi fosse aumento della densità della materia grigia in aree del cervello, che normalmente sono invece danneggiate dall’evolversi della malattia di Parkinson, in soggetti che avevano fatto un training di mindfulness di otto settimane.
Mindfulness significa ‘consapevolezza’. È una pratica che ha origini risalenti a molti anni fa, e consiste nel diventare consapevoli, nei momenti in cui la pratichiamo, delle novità nelle nostre esperienze quotidiane. Con la ‘consapevolezza mindful’, il flusso di energia e informazioni che costituiscono la nostra mente entra nella nostra attenzione cosciente.
La Mindfulness sviluppa una certa forma di attenzione alle nostre esperienze nel qui ed ora. Per quanto piccole possano essere. Ne consegue un’attenzione consapevole alle nostre sensazioni, vissuti corporei, emozioni e pensieri.
I benefici ottenuti riguardano la qualità di vita dei pazienti parkinsoniani e dei loro caregiver, il miglioramento degli stati depressivi (disperazione, senso di colpa e scoraggiamento) e delle esperienze motorie.
MEDITAZIONE CREATIVA
Questo tipo di pratica prevede una fase iniziale di rilassamento ed una seconda, di visualizzazioni specifiche per favorire un percorso di crescita personale e di consapevolezza.
MEDITAZIONE CON ANGELI ED ARCANGELI
Un incontro con l’energia delle Entità celesti, attraverso il canto ed il suono delle campane di cristallo; un vero e proprio viaggio dentro se stessi ed una rivitalizzazione dei propri centri energetici e corpi sottili.
Percorso in presenza o online, di gruppo o individuale.
MINDFULLNESS AND KNITTING
in collaborazione con Eleonora Accorsi, La Bottega del Philo, Firenze

Circa un anno fa’, insieme alla Bottega del Philo di Firenze, abbiamo ideato il progetto “Meditazione Mindfullness Biodinamica e Sferruzzo”. Questo progetto si prefigge l’obiettivo di introdurre la meditazione durante il lavoro a maglia o uncinetto, cioè mentre si lavora, con l’aiuto del respiro e lo stare in silenzio, si cerca di tenere l’attenzione sul progetto che si sta creando, e precisamente sul proprio ritmo delle mani.
A mano a mano che si va avanti nella realizzazione del progetto, il ritmo della propria respirazione si allinea al ritmo della mani e questo porta alla connessione con una tranquillità interna, che lentamente acquieta le emozioni e rallenta il rimuginio del pensiero; si raggiunge così “un’attenzione consapevole diversa”. Si impara a stare concentrati su quello che si fa, e a stare ben presenti, spostando cosi l’attenzione dai propri disagi, sofferenze e difficoltà, alla costruzione di un nuovo progetto ed alla positività.
Questa unione “lavorare a maglia e meditare” aiuta le persone a prendere un appuntamento con se stessi, ma anche ad “incontrare” l’altro, a ritrovarsi, a fare nuove conoscenze, in alcuni casi nascono nuove amicizie, e da’ la possibilità di scambiarsi i propri vissuti e darsi sostegno a vicenda. Si pensa del resto cosa accadeva in passato, quando le nostre nonne si ritrovavano con altre donne, amiche, parenti, vicine di casa, per conversare e stare assieme, e così si formavano piccoli gruppi in cui le donne passavano del tempo assieme e si aiutavano. Secondo Betsan Corkhill, che sta portando avanti il progetto “il Benessere a maglia”, lavorare a maglia apre una porta in modo che tutte le sensazioni, emozioni e pensieri che si provano, durante il lavoro a maglia, possano venire fuori nel momento presente. Lei definisce il lavoro a maglia come una magia, “un’invenzione bilaterale, ritmica e psico-sociale”.
MEDITAZIONI PER LA NUOVA ERA
PROGRAMMA DI MEDITAZIONI DI ROBERTO ASSAGIOLI

Il programma prevede i seguenti temi:
-
- La legge dei giusti rapporti umani
-
- Il principio di buona volontà
-
- La legge dell’attività di gruppo
-
- Il principio dell’umanità
-
- Le legge dell’avvicinamento spirituale
-
- Il principio della divinità essenziale
Le meditazioni saranno introdotte dall’esercizio di disidentificazione.