Suonestesia



La Suonestesia®è un sistema terapeutico pionieristico sviluppato a partire dal 2006 dalla Dott.ssa Ella Stefani Ferrari e da Stefano Shantam Crespan, musicisti, compositori e musicoterapeuti.


Le sue basi si fondano sulla Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner, sui paradigmi scientifici della meccanica quantistica, sulle ultime scoperte delle neuroscienze e sul metodo della Radiestesia.

La pratica della Suonestesia® utilizza:

  • Il suono della voce in stato meditativo
  • Musiche originali composte e suonate con criteri specifici
  • Strumenti musicali acustici come Lira antroposofica, flauto Bansuri, Duduk, Tanpura, percussioni, chitarra classica…
  • Accordatura aurea a 432 Hz

Metodiche specifiche

  • VaSu (Vasca dei Suoni)
  • Armonizzazione Genealogica Frequenziale
  • Trattamento individuale
  • Sessioni di gruppo
  • Meditazione

La concezione terapeutica della Suonestesia® abbraccia la visione olistica proposta da Rudolf Steiner, sia per quanto riguarda la concezione dell’essere umano costituito da: corpo Fisico, corpo Eterico, corpo Astrale e Io; sia per quanto riguarda i meccanismi dello sviluppo e della risoluzione della malattia.

Il percorso di guarigione e trasformazione passa quindi anche da uno sviluppo spirituale e da un’evoluzione della coscienza in un processo di comunicazione e integrazione tra le varie parti costitutive dell’essere umano, così come indicato anche nella Psicosintesi.

La Suonestesia® è la Via del Suono Creatore poiché, durante la sessione, il suonestesista, in uno stato meditativo, riceve e contemporaneamente crea informazioni, attraverso il Suono della propria voce.

Dando forma al Suono, attraverso l’uso sapiente delle vocali, mette in risonanza il proprio “campo” e il “campo” della persona attivando un ascolto profondo, attivo e creativo.

Commenti

Post popolari in questo blog